skip to Main Content
0985 81130 accademia@peperoncino.org

Papasidero fra canyon e fiumare

Papasidero

Papasidero è un borgo montano incastonato tra canyon, fiumare e boschi rigogliosi del Parco Nazionale del Pollino, un luogo dove la natura regna sovrana e regala paesaggi mozzafiato in ogni stagione. Questo piccolo centro è la meta ideale per chi ama l’avventura, il silenzio e la bellezza incontaminata.

L’attrazione principale di Papasidero è senza dubbio la Grotta del Romito, uno dei siti preistorici più importanti d’Europa. Al suo interno sono conservati graffiti rupestri che risalgono al Paleolitico superiore, tra cui la celebre incisione del bovide, testimonianza unica della presenza dell’uomo preistorico in Calabria. Visitare la grotta significa fare un viaggio a ritroso nel tempo, immergendosi in un mondo misterioso e affascinante.

Non meno suggestivo è il Santuario della Madonna di Costantinopoli, arroccato su una parete di roccia a strapiombo. Da qui si gode una vista spettacolare sulla valle e sul fiume Lao, che scorre ai piedi del santuario con le sue acque limpide e impetuose.

Il fiume Lao è una vera e propria oasi per gli amanti degli sport fluviali: rafting, kayak e canyoning offrono emozioni forti tra rapide, gole spettacolari e scorci nascosti che lasciano senza fiato.

Passeggiando per il borgo si respira un’atmosfera autentica e genuina, fatta di accoglienza calorosa, profumi di cucina tradizionale e panorami che si aprono a ogni angolo.