La spiaggia dell’Arcomagno a San Nicola Arcella

San Nicola Arcella è una vera perla della costa tirrenica calabrese, un luogo magico dove il mare turchese incontra alte scogliere scolpite dal vento e tramonti infuocati che regalano emozioni indimenticabili. Questo piccolo borgo, sospeso tra cielo e mare, offre un’atmosfera romantica e autentica, lontana dal turismo di massa.
Passeggiare nel borgo antico significa perdersi tra stretti vicoli, archi in pietra e balconi fioriti che profumano d’estate. Ogni angolo racconta una storia, ogni scorcio regala una nuova prospettiva sul mare o sulle colline circostanti.
Dal celebre Belvedere del Principe, uno dei punti panoramici più suggestivi, si può ammirare tutta la baia sottostante, con l’orizzonte che si tinge di rosa e arancio al calar del sole. La vista da qui è una delle più iconiche di tutta la Riviera dei Cedri.
Scendendo verso il mare si raggiunge la leggendaria Spiaggia dell’Arcomagno, una piccola baia nascosta e protetta da un grande arco naturale di roccia. Le acque trasparenti e la sabbia chiara rendono questo luogo uno dei più fotografati d’Italia, simbolo della bellezza incontaminata della Calabria.
Poco distante si trova la suggestiva Torre Crawford, un’antica fortificazione trasformata in residenza estiva dallo scrittore americano Francis Marion Crawford. Questo luogo affascinante aggiunge un tocco letterario e misterioso al panorama di San Nicola Arcella.
Tra natura, storia e scorci da cartolina, San Nicola Arcella conquista chiunque la visiti, diventando una meta ideale per chi cerca relax, bellezza e autenticità.