A Scalea dove il mare incontra la storia

Scalea è una meta che unisce alla perfezione storia, tradizione e bellezza naturale. In questo affascinante borgo calabrese il passato e il presente convivono armoniosamente, regalando ai visitatori un’esperienza unica. Il suo centro storico si arrampica su una collina panoramica, dove vicoli stretti, antiche scalinate e palazzi medievali raccontano secoli di storia e cultura.
Tra le gemme architettoniche spicca la Chiesa di San Nicola in Plateis, uno splendido esempio di architettura romanica che conserva un’atmosfera raccolta e spirituale. Salendo ancora più in alto, si raggiungono i resti imponenti del Castello Normanno, una fortificazione che domina il borgo e regala viste spettacolari sull’intera costa tirrenica, fino a perdersi all’orizzonte.
Ai piedi del borgo si erge la maestosa Torre Talao, un tempo torre di avvistamento contro le incursioni saracene, oggi divenuta uno dei simboli più amati e fotografati di Scalea. Questo monumento rappresenta il legame profondo del paese con il mare e con la sua storia di difesa e resistenza.
La parte moderna di Scalea si sviluppa lungo la costa, offrendo ampie spiagge sabbiose, attrezzate con stabilimenti balneari dotati di ogni comfort. Qui è possibile rilassarsi al sole, fare lunghe passeggiate sul bagnasciuga o praticare sport acquatici immersi in acque limpide e cristalline.
La città regala anche una vivace vita serale, con ristoranti, locali e eventi che animano le serate estive. Scalea è il luogo ideale per chi cerca un perfetto equilibrio tra relax al mare, passeggiate nel borgo antico e panorami mozzafiato. Una destinazione che sorprende e conquista, pronta a regalare ricordi indimenticabili.