Promotore e organizzatore della manifestazione “Peperoncino Festival. Vacanze piccanti nella Riviera dei cedri” è l’Accademia italiana del peperoncino. Un’Associazione culturale ONLUS che ha come finalità la promozione e la diffusione della cultura del peperoncino. è stata fondata nel 1994 dal giornalista – gastronomo calabrese Enzo Monaco. Ha sede a Diamante. Conta ottanta “delegazioni” operative in Italia e venti di rappresentanza in tutto il mondo.
Sede legale: Via Gullo, 1 – 87023 Diamante (CS)
Sede operativa: Via Benedetto Croce, snc. – 87023 Diamante (CS)
Telefono: +39 (0) 985 81130.
Fax: +39 (0) 985 877721.
Partita IVA 01961980784
E-mail: accademia@peperoncino.org
Sito internet: www.peperoncino.org
I Partners




Patrocini




Sponsor Ufficiale Edizione 2017

Calabria terra di festival
La Calabria ospita nel corso dell’anno decine di Festival importanti e prestigiosi. Con molti è gemellato il Peperoncino Festival
- Roccella Jazz, Roccella Jonica (RC)
- Musica & Muse, Roccelletta di Borgia (RC)
- Premio letterario, Tropea (VV)
- Peperoncino Jazz Festival(CS)
Festival “gemelli”
Molte iniziative in Italia e nel mondo sono organizzate con la collaborazione dell’Accademia del peperoncino.
- Moda Movie, Cosenza (CS)
- Rieti cuore piccante, Rieti (RI)
- Eurochocolate, Perugia (PG)
- Seduzione e gusto, Buonvicino (CS)
- CamaiorePic, Camaiore (LU)
- Piccantissima, itinerante
- FolignoPic, Foligno (PG)
- Festa dell’olio, Willstedt (Germania)
- Viva l’Italia, Łódź (Polonia)
- Festa Piccante, Buenos Aires (Argentina)