Il folklore e le tradizioni della Calabria e del Sud trovano grande spazio al Peperoncino Festival. Gruppi folk, provenienti dalle regioni meridionali, sfilano per le strade assieme agli artisti di strada. Così ai “Giganti di monte Poro” si unisce “Pullicinella” napoletano mentre i suonatori di organetti e zampogne diventano padroni della strada con la tarantella e la pizzica. Non solo musica però. Sui palchi e nelle piazzette di esibiscono piccole compagnie meridionali. Con canti e farse raccontano le tradizioni di Calabria. I visitatori e i turisti restano a stretto contatto con gli Artisti, vivono la festa cantando e ballando assieme a loro.