Per il gemellaggio con Dusnok, arriva dall’Ungheria il Sindaco Peter Palotai con una delegazione di 40 persone. Per le “Officine del gusto” sono protagonisti Fabio Campoli, Chef Kumalè e Francesco Mazzei chef del Ristorante “L’anima” di Londra.
Record di presenza istituzionali: Il governatore Agazio Loiero, l’Asessore regionale Pirillo, il Presidente della provincia di Cosenza Mario Oliverio, il sindaco di Reggio e futuro governatore, Giuseppe Scopelliti. Il sindaco di Aosta Guido Grimod e il sottosegretario ai trasporti Giuseppe Maria Reina.
Nella piazzetta S. Biagio il convegno medico “No al sale, si al peperoncino” e la presentazione del progetto “United peppers of Europe”. Trionfo della satira con la mostra “Profumo di donna” di Eleutieri Serpieri e di “Stradateatro” la rassegna di teatro di strada col raduno nazionale di statue viventi. La guida del Festival diventa guida del territorio e la TD Group realizza un progetto pilota con una guida multimediale per palmari e-traveller. Nel campionato italiano mangiatori di peperoncino stravince Anna Greco. Strapazza il pluricampione Aurelio Schiavo e sfiora il record assoluto di Francesco Vecchio.